I bagni chimici sono strutture che rientrano nella categoria dei sanitari; grazie a un meccanismo basato sull’azione di agenti chimici riescono a sostituire la funzione del wc quando non c’è la possibilità di collegare il bagno a un sistema fognario.
Questo bagno mobile si adopera prettamente nelle grandi manifestazioni all’aperto, o comunque in luoghi non provvisti di bagni fissi, e nei cantieri edili. E’ proprio in questi casi che si ricorre al noleggio bagni chimici , per rispettare la legge e per rispondere alle esigenze delle persone.
La produzione dei bagni chimici è affidata ad alcune ditte, mentre la distribuzione e la manutenzione è in carico a dei concessionari. Sono proprio questi ultimi che hanno il compito di seguire il procedimento di installazione e messa a terra del bagno chimico, iniziando dal trasporto fino al processo della manutenzione, inclusa poi la fase della pulizia e infine il ritiro.
Il meccanismo di funzionamento
I bagni chimici si usano in forma maggiore internamente ai cantieri edili. In questi casi si definiscono come dei veri e propri bagni mobili. Ci sono delle categorie di questi bagni che vanno a diversificarsi fra di loro, per via del diverso sistema di funzionamento.
I bagni mobili tradizionali hanno la possibilità di sfruttare il sistema munito di lama d’acciaio, che inizia a ruotare una volta che si attiva la leva. Quindi il contenuto si va a depositare sulla zona in acciaio e, quando si scarica, automaticamente la lamiera si capovolge per gettare le rimanenze all’interno della vasca di raccolta.
Il sistema ritenuto sicuramente il migliore in assoluto, è quello che dispone dell’acqua pulita nella base del bagno mobile e dispone della seduta denominata all’inglese. Si tratta indubbiamente di una seduta ottimale oltre che igienica, visto che non permette il contatto tra il liquido presente nella vasca e la cute. In alternativa, ci sono scarichi che prelevano direttamente l’acqua dalla vasca di raccolta, ovviamente dopo i prodotti chimici che l’ha ripulita dai rifiuti organici.
Questo genere di bagno mobile dispone di un tipo di scarico da attivare tramite l’uso di pompe meccaniche a pedale. Così da consentire a chi l’utilizza di non toccare nulla manualmente. In più in questo modo non si sentono odori sgradevoli.
I bagni chimici per cantieri e manifestazioni
I bagni mobili che si usano per gli eventi possono essere diversi da quelli usati nei cantieri. La variante classica è munita di cisterna nella cabina ed è scelta per i lavoratori; per una manifestazione invece solitamente si preferisce utilizzare un bagno formato container provvisto di cisterne che sono separate dalle stanze del bagno stesso.
Col passare degli anni sono stati aggiunti ulteriori modelli di bagni chimici per quest’uso specifico, molto più moderni considerando che si servono delle tecnologie più attuali. Per aumentarne il comfort alcuni sono illuminati internamente dai led, spesso utilizzabili con la ricarica ottenuta mediante i pannelli solari. In più ci sono anche quei modelli che si possono personalizzare sia per quanto concerne le tonalità e la grafica, così da armonizzarsi meglio all’ambiente.
More Stories
Patteggiamento penale: prospettive legali e ruolo del Penalista a Torino
Come un Avvocato Immobiliarista può Aiutare nel Mercato di Mestre
I vantaggi della ristrutturazione chiavi in mano per la tua casa