Il bamboo è un materiale versatile ed ecologico, utilizzato da secoli per costruire di tutto, dalle abitazioni e ponti agli oggetti di uso quotidiano come cesti e utensili. Ma negli ultimi anni il bamboo è diventato sempre più popolare come materiale per il design di mobili, in parte grazie ai suoi vantaggi estetici ed ambientali unici. Oltre alla costruzione dei mobili vediamo un grande apprezzamento del parquet in bamboo che viene inserito da sempre più interior designer proprio per le sue qualità estetiche e per la sua durevolezza.
Perché scegliere il bamboo?
A differenza degli alberi, che possono richiedere decenni o addirittura secoli per arrivare a maturazione, il bamboo è un’erba a crescita rapidissima che può raggiungere la maturità in appena tre-cinque anni. Ciò significa che può essere raccolto più frequentemente e a differenza degli alberi, una volta tagliato e raccolto nuovi germogli che spuntano dallo stesso apparato radicale anno dopo anno. Le proprietà meccaniche dei prodotti in bamboo sono addirittura superiori a quelle della maggior parte delle specie di legno e di altri materiali da costruzione. Oltre alla sua sostenibilità, il bamboo è noto anche per il suo fascino visivo unico. Con la sua colorazione naturalmente chiara e brillante, il bamboo ha un’estetica moderna e minimalista che si adatta a una varietà di stili di design. E poiché si tratta di un materiale naturale, ciascun mobile in bamboo ha la sua venatura e la sua colorazione, che si aggiungono al suo carattere e al suo fascino.
Design con il Bamboo
Quando si progettano mobili in bamboo, è importante considerare le caratteristiche del materiale. Il bamboo è un materiale leggero e flessibile, che lo rende adatto a pezzi che richiedono un certo grado di movimento o flessibilità, come sedie e tavoli con gambe curve o inclinate. Inoltre, il bamboo può essere facilmente tagliato e modellato, rendendolo un materiale versatile per il design. Sono due le tipologie dei materiali di prima lavorazione in bamboo: listellare e a fibre compresse. Entrambe possono essere multistrato o monostrato. Un’altra considerazione chiave è la finitura del bamboo. Il bamboo può essere lasciato incompiuto per un aspetto naturale, oppure può essere macchiato o dipinto per adattarsi a una particolare estetica del design. È importante scegliere una finitura che protegga il bamboo dall’umidità e da altri fattori ambientali, pur lasciando trasparire la bellezza naturale del materiale.
Come scegliere
Con i suoi vantaggi estetici e ambientali unici, i mobili in bamboo sono un’ottima scelta per coloro che cercano arredi ecologici, belli e funzionali. Considerando le caratteristiche del materiale e utilizzando adeguate tecniche di realizzazione e manutenzione, i mobili in bamboo possono garantire molti anni di utilizzo senza nulla invidiare al legno. Una valida raccomandazione prima dell’acquisto è la scelta di un buon prodotto e non del “primo prezzo”. Il bamboo è un materiale che richiede un corretto trattamento per evitarne difetti futuri: è consigliabile acquistare e utilizzare prodotti in bamboo, sia per uso interno che esterno, ad alti standard di qualità, fortemente affidabili a livello tecnico.
More Stories
Lenzuola in seta: il lusso che si prende cura di te
Tecniche di Isolamento Acustico per Soffitti e Pavimenti
Ante della cucina: gola o maniglia?