Bancone bar prezzo: Ecco quanto costa un bancone da bar

Bancone bar prezzo: Ecco quanto costa un bancone da bar

Il bancone da bar è l’elemento centrale di ogni locale dedicato all’intrattenimento e alla socializzazione. Sia che tu stia cercando di allestire un bar professionale o semplicemente desideri creare un angolo bar a casa tua, una delle prime domande che sorgono è il prezzo di un bancone da bar. In questo articolo, esploreremo i diversi fattori che influenzano il costo di un bancone da bar e forniremo una stima generale dei prezzi.

Come costruire un angolo bar fai da te?

Se hai abilità di falegnameria e vuoi risparmiare denaro, costruire un angolo bar fai da te potrebbe essere un’opzione interessante. La costruzione fai da te ti consente di personalizzare il bancone bar secondo le tue preferenze e il tuo budget. Puoi utilizzare materiali come il legno, il metallo o il marmo, a seconda dello stile che desideri ottenere.

Per costruire un angolo bar fai da te, avrai bisogno di strumenti come sega circolare, trapano, viti e colla per legno. Inoltre, dovrai considerare le dimensioni del tuo spazio e decidere se vuoi un bancone a forma di L, un bancone dritto o un bancone curvo. Ricorda che costruire un angolo bar fai da te richiede tempo, pazienza e competenze di base in falegnameria.

Come creare un angolo bar a casa?

Se non hai le competenze o il tempo per costruire un angolo bar fai da te, puoi optare per l’acquisto di un bancone da bar pre-assemblato o personalizzabile. Ci sono molte opzioni disponibili online o presso negozi specializzati di arredamento. Prima di fare acquisti, assicurati di misurare accuratamente lo spazio disponibile in modo da poter scegliere il bancone bar adatto alle tue esigenze.

Un’alternativa interessante per creare un angolo bar a casa è l’utilizzo di mobili già esistenti. Puoi trasformare un vecchio carrello da cucina o un mobile con cassetti in un pratico bancone da bar. Aggiungi alcuni scaffali per riporre bottiglie e bicchieri, e personalizza il tutto con accessori come sgabelli, pannelli decorativi o luci a LED. Questa soluzione permette di risparmiare denaro ed è anche molto creativa.

Bancone bar: prezzo

Il prezzo di un bancone da bar può variare notevolmente a seconda dei materiali utilizzati, delle dimensioni, del design e della qualità costruttiva. In generale, i banconi bar economici realizzati con materiali come il laminato o il legno truciolato possono costare da 200 a 500 euro, mentre banconi più resistenti e di design realizzati in legno massello, marmo o acciaio inox possono arrivare a costare da 1000 a 5000 euro o anche più.

È importante considerare che il prezzo del bancone bar potrebbe non includere altri elementi come sgabelli, luci o accessori decorativi. Pertanto, è necessario tener conto di questi fattori aggiuntivi quando si pianifica il budget per l’allestimento del proprio angolo bar.

Quali sono le parti che compongono un banco bar?

Un bancone da bar è composto da diverse parti che contribuiscono al suo aspetto e funzionalità. Alcune delle parti principali includono:

  1. Piano del bancone: È la superficie superiore dove i clienti posano i loro bicchieri. Può essere realizzato in vari materiali come legno, marmo, vetro o laminato.
  2. Frontale del bancone: È la parte anteriore del bancone che può essere personalizzata con pannelli decorativi o dettagli architettonici per renderlo più accattivante.
  3. Scaffalature: Sono i ripiani o gli scaffali utilizzati per esporre bottiglie di liquori, bicchieri e altri accessori bar.
  4. Pannello posteriore: È la parete che si trova dietro il bancone e può essere utilizzata per appendere specchi, menù o altri elementi decorativi.
  5. Zona di lavoro: È lo spazio dove i bartender preparano i drink. Solitamente è dotata di un lavello, cassetti per gli attrezzi da bar e spazio per gli ingredienti.

Ogni parte del bancone bar può essere personalizzata per creare un’atmosfera unica e riflettere il tuo stile e il tuo brand.

Conclusioni

Il prezzo di un bancone da bar dipende da vari fattori come i materiali utilizzati, le dimensioni, il design e la qualità costruttiva. Se hai abilità di falegnameria, puoi costruire un angolo bar fai da te per risparmiare denaro e personalizzare ulteriormente l’arredamento. Altrimenti, puoi acquistare un bancone da bar pre-assemblato o utilizzare mobili esistenti per creare un angolo bar a casa. Ricorda di considerare anche il costo di altri accessori come sgabelli e illuminazione quando stai pianificando il budget. Scegli un design che rappresenti la tua personalità e crea un’atmosfera invitante per te e i tuoi ospiti.