Finalmente siete riusciti ad acquistare quella abitazione in collina che tanto vi piaceva, con quella bella facciata che sapeva di vissuto, ma poi dentro, arredamento e mobilio era davvero troppo “vissuto”, la disposizione delle stanze, i materiali, tutto sapeva di “vecchio”.
Rendere una casa che presenta queste problematiche una casa moderna, rinnovata negli ambienti, che dia subito l’impressione di una abitazione fresca, è possibile, e rinnovarla fornendole un arredamento di carattere non vi costerà neppure un occhio della testa.
Un elemento che dovrete comunque sempre tenere in considerazione per rendere una casa moderna, è sicuramente la luce, e quindi, qualora non ne fosse già in possesso, dovrete pensare di fornire alle stanze, nuove finestre, più ampie, fatte di materiali innovativi, e che facciano entrare tanta, tantissima luce.
Altro elemento importante sono i materiali che verranno utilizzati, e quello che vi consigliamo è sicuramente l’utilizzo di materiali naturali, come il legno, la pietra, il marmo, sia nell’arredamento che nei soprammobili, che danno un aspetto green alla vostra casa, rendendola così attuale, moderna, al passo con i tempi.
Ovviamente tutto ciò non può non prescindere dal vostro gusto, da ciò che amate, e se il vostro piacere vi porta verso un arredamento minimalista, innovativo nei materiali, nell’organizzazione degli spazi, lasciatevi andare, perchè modernità fà anche rima con carattere, e più la casa sarà lo specchio della vostra anima, e meglio sarà.
Altro elemento che andrà a caratterizzare la vostra casa come una casa moderna, sarà la dotazione di un impianto di domotica, che vi permetterà di gestire la casa anche quando in casa non ci sarete, andando a modificare pompe di calore, allarmi, e quant’altro vi permetterà di arrivare nella vostra casa e trovare tutto ottimizzato nei tempi, dalla lavastoviglie all’acqua della doccia.
Come avrete sicuramente intuito, sono diverse le strade che potrete intraprendere per dare un tocco deciso di modernità alla vostra abitazione, potrete lavorare sui materiali, sugli spazi, sulle dotazioni, e farlo comunque rispettando il vostro gusto, donando oltre che modernità, anche carattere.
Come modernizzare una casa con mobili vecchi ?
Rinnovare una casa, soprattutto se è una struttura non proprio nuova, comporta sicuramente una spesa importante, e se avete investito molto sugli rinnovamento degli spazi, magari poi vi rimane poco per l’arredamento dei vari ambienti. E quindi possibile dare un tocco di novità e freschezza utilizzando i vecchi mobili ? Certo che si !
Sia che siate amanti del fai da te che no, ci sono diverse tecniche per dare una voce nuova a mobili che hanno ormai diversi anni, o che hanno uno stile che proprio con i vostri gusti non vanno d’accordo.
Un nuovo vestito lo può fornire lo stile Shabby chic, che potrete fornire direttamente voi, o che potrete delegare ad un artigiano, uno stile barocco si, ma che dona freschezza ai mobili, soprattutto quelli della camera o del salotto, rendendoli interessanti, e che a voi comporterà soprattutto una minima spesa.
Un altro stile che porta freschezza e carattere nell’arredamento della vostra casa è lo stile Country, caratterizzato dall’uso di materiali naturali, legno innanzitutto, ma anche cotone, pietra, ceramica, tutti elementi che porteranno la vostra abitazione, ad essere un luogo dove rilassarsi e sentirsi sempre a proprio agio, e lo potrete fornire riportando i vecchi mobili alla loro essenza primaria, eliminando per esempio i vecchi rivestimenti.
Anche dipingendoli con colori nuovi, utilizzando vernici ad olio o smalti acrilici, che porteranno nuova luce all’interno delle vostre stanze, dando quel tocco di modernità che stavate cercando, affrontando una spesa non impegnativa e magari inserendo anche un tocco di personalizzazione che li renderà unici e di carattere.
I mobili infatti non sono solo elementi di arredamento, elementi decorativi, ma sono elementi che esprimono una loro vita, un loro carattere, e per questo vanno ascoltati e resi al meglio.
La modernizzazione di una casa non deve passare per forza per spese importanti, con un pò di fantasia, un pò di tempo libero e magari anche l’aiuto di un buon artigiano, si possono creare ambienti degni di una rivista glamour.
Come rimodernare casa con poco ?
Oggi si sà, per la casa ci sono sempre più spese, dai costi fissi a quelli variabili, è molto il denaro che se ne và. Rinnovare gli ambienti della vostra casa è comunque possibile, seguendo alcuni buoni consigli di esperti, e la rete ne è piena, oppure affidandosi a artigiani che possano fare il caso vostro.
Partendo dal primo ambiente che si incontra in una casa, l’ingresso, piccolo o spazioso che sia, dotarlo di una buona illuminazione, di elementi basilari per riporre abiti e scarpe, senza sovraccaricarlo, dotarlo di piante verdi, perchè la prima impressione è importante quando si entra in una casa.
Nel resto delle stanze per dare un senso di novità, una nuova imbiancatura, nei colori del momento potrebbe essere un primo passo per rimodernare una casa, eliminare muri e fare uno spazio che ricordi un loft d’oltre oceano, o se non si vuole fare un passo così decisivo si possono sempre unire soggiorno e cucina e creare uno spazio per tutta la famiglia, dando un tocco moderno e funzionale.
Insieme a colori nuovi alle pareti, si possono abbinare elementi coreografici, magari di bricolage creativo, che donano anche personalità all’arredamento, oppure come già ricordato abbinarci degli angoli verdi con piante importanti o magari, piccoli vasi di spezie.
Una casa dall’arredamento moderno, è sicuramente quella casa che predilige materiali naturali, all’apparenza poveri, come il legno, con forme lineari ed essenziali, ma anche il cotone o la lana grezza per ricoprire vecchi divani o poltrone, che usa pietra o marmo per elementi di decoro.
Moderno è anche l’impiego di oggettistica di plastica, ma che sia, o sembri, di design, che sia trasparente e molto luminosa, come le ultime mode chiedono, perché la parola d’ordine negli ultimi anni è “luce”.
Quindi infissi moderni e ampi, di alluminio o PVC, ma anche il legno con la sua eleganza senza tempo, magari collegati ad un impianto di domotica che ti permette di gestirli anche da remoto.
Anche in bagno ad esempio, con una bella vasca dalle forme antiche, puoi portare quel tocco di modernità e ricercatezza che stavi cercando, aggiungendo un colore alle pareti che richiami periodi romantici, il lavoro sarà poi completo.
More Stories
5 problemi idraulici più comuni e come risolverli
Vendere casa a Trieste: stabilire il prezzo corretto
Come risolvere problemi di serrature bloccate