Per riuscire a vendere casa all’estero, e utilizzare le risorse del web è la strategia più efficace: gli strumenti digitali ti consentono infatti di presentare l’immobile in modo efficace e veicolare la trattativa in tempi più rapidi.
Per vendere la tua villa o il tuo appartamento ad un cittadino straniero considera subito che potrà acquistare in tre casi: Senza alcun limite se è cittadino comunitario UE o EFTA (Associazione europea di libero scambio) o apolide che risiede in Italia da più di tre anni.
Innanzitutto fai valutare l’immobile da un esperto e proponi ai possibili clienti un prezzo adeguato, che non risulti troppo alto rispetto al suo reale valore. inserisci sempre il prezzo di vendita nel tuo annuncio. inserisci nell’annuncio delle foto accattivanti.
Pubblica poi foto e documenti su siti internet esteri che cercano e vendono immobili sul territorio italiano. Evita di pubblicare planimetrie e foto sfocate o buie.
Nel web ci sono molte agenzie immobiliari italiane, che trattano esclusivamente clienti stranieri che cercano un’abitazione in Italia, e lo fanno in maniera molto professionale e seria, trattando con acquirenti di tutto il mondo: americani, inglesi, tedeschi, olandesi, svedesi, francesi, russi, cinesi, arabi e tanti altri Paesi.
Come mettere in vendita un immobile all’estero?
Vendere casa all’estero oggi rappresenta un’opportunità unica per riuscire a concludere la trattativa in tempi brevi e con un buon ritorno economico.
Il nuovo trend è quello di puntare al mercato straniero, che soffre meno di instabilità, per ottenere un guadagno migliore, dalla vendita della propria casa.
Infatti, sempre più stranieri comprano casa in Italia, attirati dalle bellezze architettoniche del nostro Paese, dalle nostre zone rurali, dai luoghi dove le nostre tradizioni sono più vive e vere, e dai prezzi dei biglietti aerei ormai sempre più accessibili, che favoriscono gli spostamenti da una nazione all’altra.
La vendita di immobili all’estero richiede uno studio non soltanto del target di riferimento, ossia degli acquirenti a cui rivolgersi, ma anche delle potenzialità dell’immobile destinato al mercato straniero.
Prima di impostare qualsiasi tipo di strategia è dunque indispensabile tenere a mente questi 5 punti fondamentali per evitare di commettere errori, risparmiando tempo e denaro:
- Evita il fai da te
- Sfrutta i canali web
- Individua il tuo possibile acquirente
- Fai valutare il tuo immobile
- Sfrutta i virtual tour
Appoggiarsi ad un’agenzia immobiliare quindi, una di quelle con team italiano ed esperienza internazionale è la prima cosa da fare. Un’agenzia ottimamente posizionata sui motori di ricerca internazionali, per tutte le parole chiave più utilizzate dagli stranieri, nella loro lingua naturale, per cercare una casa in Italia.
Cerchiamo di capire bene innanzitutto, però, quali siano i possibili compratori del tuo immobile.
Per vendere la tua villa o il tuo appartamento ad un cittadino straniero considera che quest’ultimo potrà acquistare in tre casi:
- Senza alcun limite se è cittadino comunitario UE o EFTA (Associazione europea di libero scambio) o apolide che risiede in Italia da più di tre anni.
- regolarmente soggiornante con carta di soggiorno o permesso di soggiorno per motivi specifici in corso di validità;
- non regolarmente soggiornante solo se lo consente un trattato internazionale o se sussiste la condizione di reciprocità.
In particolare per “reciprocità” si intende che: i cittadini di Stati che non rientrano nell’Unione Europea possono compiere atti giuridici solo se quei medesimi atti sono consentiti a un cittadino italiano nello Stato del cittadino straniero che vuole acquistare un immobile in Italia.
Quali sono i siti migliori per vendere casa?
Se hai deciso di utilizzare il web, per poter vendere meglio e prima il tuo immobile, ci sono diverse soluzioni, ma il consiglio è quello di affidarsi ad un agente immobiliare specializzato in vendite per i cittadini stranieri, che può darti tutti i consigli e le spiegazioni di cui hai necessità.
In alternativa puoi rivolgerti anche ad un legale, per far seguire la tua procedura, in modo che tutto sia in regola e non incorrere poi in problematiche che potrebbero presentarsi successivamente.
Le ultime ricerche hanno individuato i seguenti siti come i migliori nella vendita di immobili:
- immobiliare.it
- idealista.it
- casa.it
- trovacasa.net
Chi cerca casa, però, solitamente inizia da una ricerca sul campo nelle zone in cui è interessato, quelle in cui debba risiedere il suo futuro immobile. L’utilità di materiale cartaceo accattivante e chiaro, ad esempio, volantini affissi in apposite bacheche, cartelli sugli immobili in vendita/affitto, se studiati con criterio possono portare a grandi risultati nel breve termine.
Un altro metodo, molto utilizzato negli ultimi anni, è la comunicazione online. La maggior parte della richiesta di immobili proviene da una fetta di utenza che va dai 19 ai 35 anni, che consiste in circa il 30% degli interessati. La ricerca clienti inizia proprio da qua: sfruttando i canali comunicativi come i social (Facebook, Instagram, Twitter e LinkedIn).
Altra valida alternativa sono i siti specializzati in annunci, come Bakeka.it, Casa.it o Subito.it, operazione che aiuterà i clienti a trovare più facilmente le offerte di immobili più interessanti.
Come vendere la casa agli stranieri?
Uno straniero cerca principalmente categorie di immobili che sono tipiche del territorio italiano come ad esempio le masserie pugliesi, ma anche appartamenti storici o castelli, o ancora costruzioni tipiche siciliane come il dammuso (struttura in pietra) o il baglio (fattoria fortificata con ampio cortile).
La tendenza dei cittadini esteri è quella di cercare casa in Italia, in ogni possibile angolo vista la bellezza del nostro paese; un’opportunità molto interessante per chi deve vendere casa da privato.
Che vogliate affidare la vostra vendita a bacheche virtuali, a siti internet specializzati, ad agenzie immobiliari nazionali che lavorano esclusivamente con il mercato estero, o ancora con agenzie estere che abbiano pagine sul mercato italiano.
Qualsiasi sia la strada che vogliate percorrere, l’importante è che sia un immobile originale, e che sappia trasmettere quel senso di Mady in Italy che l’acquirente straniero cerca.
Ci sono alcuni siti web esteri specializzati in vendite immobiliari che potrebbero fare al caso tuo, quello che mi sento di consigliarti, per il mercato inglese, per esempio, è:
Rightmove Overseas – un vero e proprio motore di ricerca di annunci immobiliari che opera in Inghilterra, con una specifica sezione italiana e migliaia di unità immobiliari in vendita.
Se vuoi avere maggiori informazioni su come vendere il tuo immobile, puoi consultare il seguente link:
https://www.ideare-casa.com/come-vendere-una-casa-senza-estinguere-il-mutuo/
More Stories
Fare un annuncio e metterlo su Internet. Basta davvero per far vendere un immobile?
QUANDO ESEGUIRE LO SPURGO DELLA FOSSA BIOLOGICA?
Quali sono i passaggi per vendere casa