Montascale a ruote, una valida alternativa al montascale fisso

Montascale a ruote, una valida alternativa al montascale fisso

Le barriere architettoniche e il loro superamento

Le barriere architettoniche sono una vera piaga della nostra società. Basta guardarsi in giro, sia nella nostra abitazione, sia in ogni ambiente urbano e non, per rendersi conto di quanti ostacoli si presentino. Normali ostacoli facilmente superabili per chiunque, tranne che per le persone disabili. Per loro, questi sono ostacoli insormontabili, in taluni casi perfino con l’aiuto di un accompagnatore, immaginiamo da soli. Fortunatamente nel corso degli anni grazie anche a normative ed al buonsenso in molti ambiti sono stati prese decisioni inclusive in tal senso, ma ancora non basta.

Per quanto riguarda l’accesso ai vari ambienti, l’utilizzo di ascensori e rampe hanno migliorato l’indipendenza e l’accessibilità alle persone disabili, ma in taluni casi queste soluzioni non sono applicabili. Pensiamo ad esempio a vecchi stabili con più piani dove risulta impossibile installare un ascensore.

I montascale come valida alternativa

In tale ottica, il montascale risulta essere una soluzione pratica, funzionale, e che per certi versi da un senso di indipendenza. Esistono alcune tipologie di montascale, tra i quali forse i più conosciuti sono i montascale da installare direttamente sulla scala e che, mediante dei binari ai quali è ancorato un seggiolino, permettono di salire e scendere le scale in assoluta autonomia. Questa risulta la soluzione migliore per quelle persone indipendenti e che vivono da sole, infatti possono essere utilizzate nella maggior parte dei casi senza l’aiuto di un accompagnatore. Oltre a questo sistema esiste anche una categoria di montascale per disabili, che prevede l’utilizzo con l’aiuto di un accompagnatore, e che vede una sorta di carrellino e che aiuta a trasportare la persona disabile lungo le scale. Questi montascale possono essere a cingoli, oppure montascale a ruote (come questo https://ortopediapalmeri.it/montascale-ruote/). Vediamo questi ultimi nel dettaglio.

Il montascale a ruote

Il montascale a ruote è probabilmente la soluzione più semplice e allo stesso tempo meno invasiva. Si compone di un carrello, il montascale appunto, che grazie all’ausilio di un carrellino retrattile è in grado di far superare i gradini al carrello stesso e di conseguenza alla persona bisognosa del carrello stesso. A sua volta esistono due grandi tipologie di montascale a ruote: i montascale che prevedono la presenza di un seggiolino sopra il quale far sedere la persona disabile e i montascale studiati in modo tale da poter agganciare la carrozzina così da trasportarla direttamente. La differenza di utilizzo sta in primo luogo alla comodità personale, però la prima tipologia, ovvero quella provvista di seggiolino, è per lo più indicata a quelle persone che non stazionano su una carrozzina che però tuttavia hanno difficoltà o impossibilità a salire e scendere le scale.

Le seconde, di conseguenza, solo la scelta migliore per quelle persone inferme e che usano abitualmente una sedia a rotelle, così da non essere costrette a doversi spostare dalla carrozzina per salire o scendere le scale. La possibilità di salire o scendere le scale è garantita da un motore elettrico inserito nel carrello, il quale viene azionato manualmente dalla persona che accompagna il disabile. basta arrivare con le ruote del carrello nei pressi del gradino fino ad appoggiarglisi, azionare la leva sollevatrice, e questa da sola permette il sollevamento fino al gradino superiore. Il sistema permette l’adattamento a qualsiasi tipologia di scala ed al suo passo, così da essere pressoché universale.

L’ergonomia di questi montascale inoltre è studiato in modo tale da permettere sia alla persona trasportata, sia all’accompagnatore, di poterla utilizzare in modo semplice e soprattutto sicuro, soprattutto per i sistemi di sicurezza che permettono alla persona trasportata di essere ben ancorata al montascale. Per quanto riguarda le versioni con seggiolino, questo si verifica mediante cintura di sicurezza che impedisce qualsiasi movimento indesiderato, mentre per le versioni ad aggancio alla carrozzina nella solidità dello stesso attacco. Inoltre, i montascale sono realizzati con materiali di prima qualità ed affidabilità.