Le serre da giardino sono diventate una struttura indispensabile per proteggere le proprie piante dalle condizioni climatiche avverse ed estreme. Ne esistono di diversi tipi che si differenziano tra di loro ad esempio per dimensioni, forma, materiale costruttivo e capacità di filtraggio dei raggi solari. Ecco perché è fondamentale scegliere con attenzione quella che più si adatta alle proprie esigenze e alla specifica tipologia di piante che si desidera coltivare.
Le aziende che progettano e costruiscono le serre da giardino negli ultimi anni si sono estremamente specializzate e hanno realizzato delle strutture che possono essere addirittura montate su terrazzi e balconi per proteggere le proprie piante anche in città.
A cosa servono le serre da giardino
Lo scopo principale delle serre da giardino è quello di proteggere le piante e le coltivazioni dalle condizioni climatiche esterne: pioggia, neve, vento, grandine. In base alla tipologia del materiale costruttivo delle loro piastre, poi, filtrano i raggi solari in maniera differente. Così in base al tipo di rivestimento, la quantità e il tipo di radiazioni che penetrano all’interno della serra saranno diverse.
Non si deve trascurare, poi, che le serre sono in grado di creare al loro interno le combinazioni di umidità e temperatura più favorevoli. Sul sito gardenway.it è possibile acquistare anche molti accessori per personalizzare il più possibile ogni struttura in base alle proprie necessità.
Le serre, però, possono diventare anche un complemento di arredo perché possono essere usate come spazio ricreativo per meglio sfruttare un balcone o un ambiente di gioco protetto e coperto per i bambini.

I principali tipi di serre da giardino
Negli anni il numero delle serre da giardino tra cui scegliere è notevolmente aumentato perché le aziende sono riuscite a creare delle offerte in grado di soddisfare sempre più le esigenze di ogni singolo cliente.
Le dimensioni variano da piccole semi-serre che possono essere montate sul terrazzo o sul balcone per proteggere i propri fiori e le piante in vaso, fino a strutture molto più ampie e grandi da collocare su terreni, orti e giardini. Anche le forme tra cui scegliere sono ormai tantissime: da quelle più classiche rettangolari o quadrate a quelle più particolari esagonali, ottagonali o addirittura circolari. E’ anche per questo motivo che le serre sono diventate degli elementi eleganti e ricercati, dei veri e propri complementi di arredo delle proprie abitazioni.
Per acquistare il modello di serra da giardino che più si adatta alle proprie esigenze è possibile rivolgersi a gardenway.it, un sito specializzato e altamente professionale che offre solo i prodotti delle migliori marche e ai prezzi più competitivi.
Come sono costruite le serre da giardino
Le serre da giardino devono essere realizzate con materiali resistenti e di altissima qualità per essere in grado di resistere anche alle peggiori condizioni climatiche e garantire una lunga durata nel tempo. In base al tipo di serra, alle sue dimensioni e al preciso uso che se ne dovrà fare, possono essere realizzate con materie prime differenti. Se si desidera ad esempio un prodotto resistente alla corrosione, l’alluminio è perfetto perché abbina la sua forza all’estrema leggerezza, per cui anche le operazioni di montaggio risultano più semplici. In alternativa, anche l’acciaio è tra i più utilizzati.
Le piastre che ricoprono la struttura, invece, sono di solito realizzate in policarbonato. Esistono due tipi principali di questo materiale: quello cellulare in grado di filtrare maggiormente la luce solare (per questo è indicato soprattutto per la coltivazione delle piante più sensibili e delicate) e quello solido che fa, invece, oltrepassare una maggiore quantità di raggi solari. Entrambi i materiali, comunque, filtrano dai raggi UV.

Il montaggio delle serre da giardino
Il montaggio delle serre da giardino è, nella maggior parte dei casi, più semplice di quanto si possa credere e proprio per questo motivo può essere fatto in piena autonomia anche dalle persone meno esperte. Le piccole serre da balcone o da terrazzo, infatti, possono essere completate anche in sole 2 o 3 ore, mentre quelle in policarbonato di maggiori dimensioni ne possono richiedere da 6 a 8. In questo caso è fondamentale preparare e livellare perfettamente il terreno.
All’interno di ogni imballo, comunque, sono sempre presenti le istruzioni.
Le serre sono diventate delle strutture utili e funzionali non solo per chi deve proteggere le sue coltivazioni in un giardino, ma anche per chi ha un terrazzo o un balcone o per chi vuole creare all’esterno della propria abitazione uno spazio ricreativo e di gioco per adulti e bambini.
More Stories
Strategie efficaci per un trasloco senza stress
Vendere casa? La classe energetica può farti guadagnare (o perdere) migliaia di euro!
Costruzioni antisismiche: come la tecnologia a secco protegge la tua casa