5 piante per interni con poca luce

piante per interni con poca luce

Per chi vive in appartamenti con poca illuminazione naturale o ha stanze interne senza finestre, sembra difficile coltivare piante da appartamento. Tuttavia, ci sono varie piante per interni con poca luce che possono prosperare nonostante l’assenza di luce diretta del sole. Ecco una selezione di cinque piante ideali per condizioni di scarsa illuminazione.

Piante per interni con poca luce

1. Sansevieria

La Sansevieria, nota come “lingua di suocera”, è una delle piante che non hanno bisogno di luce diretta o intensa. Adatta a condizioni di illuminazione variabili, dalla luce diretta del sole alla luce bassa, questa pianta è altamente tollerante e richiede poca manutenzione. Grazie alla sua resistenza alla siccità, è perfetta per chi non ha molto tempo da dedicare alla cura delle piante.

2. Aglaonema

L’Aglaonema, o pianta cinese del denaro, è un’altra tra le piante che non hanno bisogno di luce che può sopravvivere e prosperare. Con foglie lucide e colorate, questa pianta aggiunge un tocco di colore all’ambiente interno, nonostante le condizioni di luce bassa.

3. Epipremnum Aureum

L’Epipremnum Aureum, noto come Pothos o vite del denaro, è una pianta rampicante che si adatta bene alle condizioni di bassa luminosità. Questa pianta per interni con poca luce è facile da curare e tollera una varietà di condizioni di irrigazione, rendendola un’aggiunta versatile a qualsiasi ambiente interno.

4. Dracaena

Tra i fiori da interno con poca luce, le varie specie di Dracaena si distinguono per la loro resistenza e bellezza. Queste piante tollerano condizioni di scarsa luminosità e hanno la capacità di purificare l’aria, offrendo un valore aggiunto al di là della loro estetica.

5. Aspidistra

L’Aspidistra, nota anche come pianta di ferro, è una delle piante che hanno bisogno di poca luce e richiedono minime cure. Grazie alla sua resistenza, può prosperare in condizioni di luce molto bassa, rendendola perfetta per quelle stanze della casa che non ricevono molta luce naturale.

Che cosa accade a una pianta d’appartamento tenuta in un ambiente troppo buio?

Le piante richiedono luce per effettuare la fotosintesi, un processo in cui l’energia luminosa viene convertita in energia chimica, permettendo alle piante di crescere. In un ambiente troppo buio, una pianta d’appartamento potrebbe non ricevere la luce sufficiente per svolgere la fotosintesi in modo efficace.

Quando ciò accade, la pianta può iniziare a mostrare una serie di sintomi di stress, tra cui:

  1. Crescita rallentata o cessata: senza abbastanza luce, la pianta non sarà in grado di produrre abbastanza energia per sostenere la crescita.
  2. Foglie gialle o pallide: le foglie possono perdere il loro colore verde vibrante a causa della mancanza di clorofilla, che è necessaria per la fotosintesi.
  3. Elongazione del fusto: la pianta può iniziare a “allungarsi” o crescere in altezza più velocemente del normale, un fenomeno noto come etiolazione, nel tentativo di raggiungere una fonte di luce.
  4. Caduta delle foglie: in condizioni di scarsa illuminazione, la pianta potrebbe perdere le foglie, specialmente quelle più vecchie o quelle situate nella parte inferiore della pianta.
  5. Riduzione della fioritura: Se la pianta è una specie che fiorisce, la mancanza di luce può ridurre o impedire completamente la fioritura.

Piante che non hanno bisogno di luce: come curarle?

Le piante che non hanno bisogno di luce diretta sono ideali per gli ambienti interni meno illuminati. La cura di queste piante è relativamente semplice. Anche se non richiedono luce diretta, necessitano comunque di una certa quantità di luce indiretta, quindi collocarle in una stanza completamente buia non sarà benefico.

Rispetto all’irrigazione, la maggior parte di queste piante preferisce un terreno ben drenato e non tollera l’annegamento. Pertanto, è preferibile lasciare asciugare il terreno tra un’annaffiatura e l’altra.

Infine, la temperatura ideale per queste piante è compresa tra 15 e 25 gradi Celsius. È importante notare che, nonostante la loro tolleranza alle condizioni di luce bassa, queste piante prospereranno e mostreranno la loro vera bellezza se riceveranno le cure giuste.

Conclusione

Nonostante la poca luce, è possibile creare un angolo verde accogliente nella tua casa o ufficio. Piante come la Sansevieria, l’Aglaonema, il Pothos, la Dracaena e l’Aspidistra sono tutte piante da appartamento con poca luce che possono arricchire il tuo spazio interno, pur vivendo in condizioni di scarsa illuminazione.