Cosa si intende per modalità flash: informazioni e dettaglio sull’epilatore a luce pulsata

Cosa si intende per modalità flash: informazioni e dettaglio sull'epilatore a luce pulsata

Cosa sapere sulla lunghezza d’onda per l’epilazione?

Quando parliamo di epilazione a luce pulsata, il cromoforo che viene colpito è la melanina. Di solito la melanina assorbe delle frequenze che vanno dai 550 ai 650 nm. Le lunghezze d’onda che risultano comunque sai dannose per l’uomo vengono in modo opportuno bloccate con appositi filtri. Gli epilatori si distinguono tra di loro anche per il numero di emissioni compiute.

Informazioni sulla durata del trattamento di epilazione

Le aziende produttrici riportano solitamente il tempo stimato per il trattamento di una zona specifica in base alla capacità dell’epilatore stesso. Possiamo dire che generalmente in base all’estensione della zona il trattamento dura più o meno tempo. Il numero di sedute per i risultati, sono generalmente una decina, per quanto riguarda un uso domestico ed aree medio grandi.

Le zone intime, come anche il viso, possono subire l’epilazione?

Alla domanda se le zone intime possono essere oggetto di trattamento di epilazione, la risposta è ovviamente. La luce pulsata, come anche il laser, al contrario di metodi quali lametta o ceretta, non stressa la pelle nei suoi strati. la sua azione è orientata al bulbo pilifero, il quale viene in modo pulito e diretto colpito. Nel caso della luce pulsata, i suoi strati, vengono gradualmente scomposti, e quindi la ricrescita del pelo avverrà in modo sempre più debole. In ogni caso possiamo scegliere una epilazione sia in un centro estetico o a casa, se decidiamo quest’ultima dobbiamo munirci di epilatore per uso domestico indirizzato per depilazione intima.

Laser e luce pulsata: quale scegliere?

Diciamo che la scelta tra laser e luce pulsata è abbastanza soggettiva come scelta, dipende da quale soddisfi maggiormente le nostre esigenze.

Il laser e la luce pulsata (IPL) non sono adatti però per tutti, ma sono perfette per i primi fototipi. Quindi non sono adatte per persone abbronzate, o con carnagione troppo scura. Il laser ad alessandrite, invece va bene per quasi tutti i tipi di pelle.

Cose importanti da sapere sull’epilazione intima

I vantaggi del laser o della luce pulsata non sono affatto pochi, infatti possiamo evitare di tagliarci o creare irritazioni, cosa che accade spesso con l’uso di lamette o cerette. Si consiglia di effettuare le sedute in un momento dell’anno che non ci espone a sole, acqua, sabbia, qualsiasi parte stiam0 trattando. Quindi la primavera potrebbe essere stagione perfetta, oppure l’inverno ovviamente. La comodità della luce pulsata sta nel non avere più il pensiero di depilarsi, una volta effettuato il corretto numero di sedute.

Le parti intime sono le zone più  delicate del nostro corpo, non dimenticare dopo il laser di idratarle. Sia a processo concluso completamente, che tra una seduta e l’altra. Solitamente per le parti intime non si necessita di molte sedute, anzi. Queste aree rendono facile il processo di epilazione.

Infine si ricorda di mettere della biancheria intima bianca e anche di cotone, morbida e non aderente. Questo almeno un periodo di dieci  giorni, dopo aver terminato le varie sedute. Anche l’area peri anale può essere trattata con la luce pulsata o laser.

Funzione flash: in cosa consiste e dove trovarla

La funzione flash non è presente in tutti i modelli di epilatori a luce pulsata, ma in quello solitamente più costosi e quindi più professionali. Questa funzione come suggerito dal nome, fa si che il trattamento avvenga in modo più rapido vista un’emissione maggiore e in poco tempo di “flash” della lampada. Questo è possibile anche con un opzione di buona rigenerazione della pelle successiva all’emissione della luce pulsata. Le funzioni che possiamo trovare all’interno di un epilatore laser e a luce pulsata, possono davvero essere svariate. Il numero accresce ovviamente di conseguenza il prezzo di quel prodotto specifico orientato ad un’epilazione, sempre più professionale e sicura.

La durata dell’impulso epilatore luce pulsata

Per quanto concerne la durata dell’impulso e il tempo di rilassamento termico, gli epilatori a luce pulsata ad uso professionale sanno dare il loro meglio. Qui possiamo selezionare la durata, come ad esempio accade negli epilatori con funzione flash, e possiamo gestire tramite uno schermo diverse attività del nostro epilatore.

Come muoversi per quanto riguarda epilatori per il viso e per il corpo?

  • In base a quali indicatori risulta possibile capire se l’epilatore a luce pulsata è adatto o meno per il trattamento del corpo e del viso?

Questo va in base al modello, ma ancor meglio al tipo di lampade, in base alla superficie:

  • le lampade atte a realizzare il trattamento del corpo (gambe, inguine, pancia, schiena  o ascelle) presentano una superficie più ampia rispetto alle lampade per il viso e lavorano su
  • un’area che varia dai 4 ai 6 cm2;
    le lampade adatte al viso hanno un’area di applicazione decisamente più ridotta, che di solito corrisponde a 2cm2.

Risulta molto importante scegliere la giusta ampiezza di lampada in base all’area da trattare per non incorrere in controindicazioni.

La struttura dell’epilatore a luce pulsata

In commercio esistono differenti modelli di epilatori a luce pulsata, i quali vengono per lo più alimentati a rete. Ma abbiamo anche quelli forniti di base, come nel caso degli epilatori a laser, e infine quei modelli a pistola, molto comodi da usare e pratici. Ci sono ovviamente dei pro e contro sia di quelli con base che di quelli portatili a pistola. Di questi ultimi l’aspetto decisamente positivo risiede nel loro aspetto ergonomico, e quindi praticità durante il trattamento. Però le batterie per quanto buone, non possono dare quell’apporto energetico che invece un epilatore con base può dare. Infatti con quest’ultimo è possibile ottenere dei risultati più vicini a delle sedute di epilazione realizzate all’interno di un centro estetico.

Conclusione: proposta di epilatori

La scelta per quanto concerne gli epilatori laser oppure a luce pulsata è decisamente vasta, motivo per cui potremmo sentirci un poco disorientati. Ma non c’è da preoccuparci, infatti basta seguire delle piccole dritte, per trovare quell’epilatore che fa davvero al caso nostro. Come ad esempio lunghezza di emissione, superficie della lampada, numero di emissioni di luce, numero di funzioni, modello strutturale e potenza dell’epilatore.