Agenzie immobiliari: Seo per aumentare le vendite e la visibilità

Agenzie immobiliari Seo per aumentare le vendite e la visibilità

Il settore immobiliare, dopo diversi anni di stop, è finalmente tornato a crescere e la competizione tra le agenzie immobiliari ha raggiunto i massimi livelli, quindi si ha sempre più difficoltà nel trovare nuovi clienti o aumentare le proprie vendite. Come per altri business, anche chi opera nel settore immobiliare, deve sfruttare le potenzialità del web e rendere la sua agenzia ben visibile sui motori di ricerca, per essere scelti da migliaia di clienti. Per aumentare la propria visibilità e raggiungere i propri obiettivi di vendita, può essere d’aiuto l’utilizzo della Seo per il settore immobiliare, vediamo insieme come fare.

Come scalare i risultati dei motori di ricerca

Quando un utente ricerca una casa in vendita o in affitto gli vengono mostrati i risultati più pertinenti in base alle parole chiave inserite, solitamente una lista delle agenzie immobiliari presenti nelle vicinanze del suo domicilio o di quelle che hanno sfruttato con efficacia la SEO, che è l’insieme di attività per migliorare l’indicizzazione e il posizionamento del proprio sito web. Per comparire tra i primi risultati dei motori di ricerca bisogna eseguire alcune attività on-site, ad esempio sarà necessario che nei contenuti del proprio sito web siano presenti alcune parole chiave che possono intercettare le ricerche degli utenti come vendita case, immobili in vendita, case in offerta, ecc. Per individuare le keyword perfette per la Seo per settore immobiliare si possono usare alcuni tool gratuiti come Google Trend, Keyword Shitter, UberSuggest, Seo Hero o richiedere l’aiuto di uno specialista Seo.

Ottimizzare le ricerche in chiave locale

Le agenzie immobiliari solitamente operano su un territorio ben circoscritto, quindi per intercettare gli utenti che ricercano una casa in quella specifica zona sarà necessario sfruttare la local Seo. Quando si parla di local Seo, si intendono tutte quelle strategie di marketing che consentono di migliorare il posizionamento sui motori di ricerca in base alla geolocalizzazione. Quando un utente digita “casa in vendita a Roma”, saranno mostrate tutte le agenzie immobiliari che hanno inserito come indirizzo Roma nei loro contatti e che sono più vicine al domicilio dell’utente, quindi per iniziare a fare local Seo non bisogna dimenticare di creare una mappa sul proprio sito con l’indirizzo preciso dell’agenzia. Per rientrare tra i primi risultati nei motori di ricerca è anche importante inserire come keyword “Roma” sul proprio sito o i nomi dei quartieri dove si hanno in vendita o in affitto delle case. Un altro strumento che consente di migliorare il posizionamento locale sui motori di ricerca consiste nel creare la propria scheda attività su Google MyBusiness e corredarla con molte informazioni, foto e anche recensioni dei clienti. La scheda Google MyBusiness è un buon parametro di ricerca per gli utenti, inoltre serve per ottenere delle recensioni e aumentare contemporaneamente la visibilità e la reputazione sul web.

Curare i contenuti in chiave Seo

Per ottenere visibilità e attirare un volume sempre maggiore di potenziali clienti è fondamentale per le agenzie immobiliari creare contenuti in chiave Seo per le proprie pagine web. I contenuti devono essere interessanti per gli utenti e possono essere dei tutorial per trovare casa delle immagini delle case in vendita con sottotitoli che contengono alcune keyword o testi che parlano del settore immobiliare. Tutti i testi devono essere scritti in un linguaggio semplice e accessibile per tutti e devono risultare pertinenti e interessanti per gli utenti che cercano o vendono casa.

Creazione di backlink

Per scalare i motori di ricerca vi è un’altra attività che vi permette di ottenere ottimi risultati: inserire dei backlink sul proprio sito, che rimandano a siti autorevoli del settore o che possono rappresentare un valore aggiunto per l’utente. Non è sempre facile costruire link di qualità, per questo è importante richiedere l’aiuto e la consulenza di un’agenzia di link building come Spider-link, che individua i link migliori per le agenzie immobiliari. È importante sottolineare che Google penalizza i backlink forzati e non naturali, quindi per evitare di scendere nella classifica dei risultati meglio affidarsi alla competenza di chi offre un servizio di link building.