Mattonelle finto parquet e pavimento effetto legno: scopri il gres porcellanato

Pavimento effetto legno: scopri il gres porcellanato

Scegliere il materiale per i pavimenti della tua abitazione è una cosa importante, bisogna capire quale sia la soluzione che soddisfi al meglio le tue necessità. I pavimenti in gres porcellanato effetto legno offrono una soluzione moderna e resistente, soddisfacendo sia le esigenze estetiche che quelle funzionali.

I pavimenti in moquette adesiva sono un’opzione moderna e resistente, in grado di conciliare estetica e funzionalità e offrono l’aspetto elegante e naturale del legno.

Gres effetto parquet: caratteristiche

Il gres, chiamato anche gres porcellanato, è uno dei materiali ultimamente più usati per realizzare pavimenti sia per interni che esterni, ma è adatto anche per rivestire le pareti.

È una ceramica in finto legno a pasta dura, non porosa,che a differenza del legno naturale è estremamente resistente all’umidità e all’acqua. Non marcisce, non si deforma, mantiene il suo colore e le sue caratteristiche nel tempo, per questo chi lo ha provato lo preferisce, oggi, al parquet o al laminato.

Tra le sue qualità distintive, oltre ad essere molto di tendenza:

  • Non si rovina
  • Non si graffia e non si usura neanche camminandoci sopra con i tacchi
  • Non teme la pressione dei mobili, anche quelli più pesanti
  • Resistente alle macchie
  • Di facile manutenzione
  • A livello di prezzi, tipi e colori ha una vasta offerta

Pavimenti in ceramica effetto legno e laminato: confronto

Il laminato è l’antagonista numero uno del gres effetto parquet, imita anche lui il legno duro con un effetto naturale ma con un costo inferiore. Più facile da installare, non necessita del massetto, quindi, consente di guadagnare centimetri in più, ottimo se si hanno soffitti bassi, ma rispetto al gres è sicuramente meno resistente. Un gres porcellanato effetto legno batte il laminato per qualità, lunga durata e bellezza.

Piastrelle tipo parquet in gres: pro e contro

I pavimenti in gres effetto legno si ispirano ai toni e alle sfumature del legno, imitando molte essenze, donando fascino e una sensazione accogliente a qualsiasi spazio. Rispetto al legno tradizionale è una scelta più pratica, con una posa meno complessa.

Tra i vantaggi delle mattonelle effetto legno in gres c’è il prezzo e la versatilità e, essendo ceramica in finto legno, richiede quasi zero manutenzione. Non si macchia facilmente, non teme l’attacco dei prodotti per la pulizia, tutto torna pulito in un baleno.

La soluzione perfetta per chi non vuole rinunciare al calore e alla bellezza del legno negli ambienti più problematici, come cucine, bagni ed esterni. Installato all’esterno è antiscivolo e resistente al gelo, offrendo una soluzione di continuità estetica tra spazi interni ed esterni.

Tra le virtù delle piastrelle tipo parquet c’è la resistenza ai graffi e alle abrasioni. Un materiale duraturo anche se ci si cammina molto sopra, le mattonelle effetto legno durano per decenni.

La facilità nel pulirlo lo rende perfetto per chi ha animali o chi soffre di allergie.

Tra gli altri vantaggi ci sono:

  • Può essere installato ovunque
  • Offre ampia scelta
  • È ecologico
  • Rapporto qualità/prezzo ottimo
  • Perfetto per chi soffre di allegrie

Tra i contro c’è chi lo trova freddo sotto i piedi, ma con il finto parquet in gres porcellanato si può installare il riscaldamento a pavimento, infatti, non trattiene l’umidità, non si deforma ed è uno dei migliori conduttori di calore.

L’installazione dei pavimenti in gres effetto legno può essere difficile e richiedono un professionista per l’installazione che garantisca la posa perfetta, dopo una corretta preparazione del sottofondo. Ma ne vale comunque l’investimento.

Le mattonelle in finto legnoseppuresteticamente molto belle, sono più dure e non emano quel calore tipico del legno vero, per questo vengono scelte più per le abitazioni di città che non per le case di montagna.

Posatura gres porcellanato effetto legno

L’installazione di un pavimento in gres richiede un professionista esperto. Questo vi costerà, ma i prezzi non sono così alti (vedi quanto costa la posa in opera del pavimento).

  • La pavimentazione in piastrelle effetto parquet richiede una base di cemento per l’installazione, se non l’avete già, che viene poi livellata e levigata.
  • Si procede alla posa
  • Si stuccano le fughe, che in caso di mattonelle rettificate sono minime
  • Si pulisce e in caso si tratta il pavimento con prodotti appositi.

A seconda dell’ampiezza delle superfici i costi varieranno.

Gres porcellanato effetto legno senza fughe

Le fughe servono per aiutare le piastrelle nell’assestamento temporale ed evitare il formarsi di crepe, ma se non ti piacciono puoi far installare le mattonelle effetto legno rettificate che, posizionate molto ravvicinate tra loro, annullando quasi del tutto le fughe.

Piastrelle effetto parquet: costi

Il prezzo del gres porcellanato effetto legno è sicuramente minore di quello del parquet classico, sia come materiale che per la posa. Il costo varia in base alle dimensioni e al tipo di effetto legno scelto: grezzo, effetto parquet, industriale, legno invecchiato. Il prezzo parte dai 6,00€ al m2 fino ai 50,00€. La media è sui 15,00€.

Piastrella tipo parquet: colori

Le piastrelle in simil legno possono riprodurre qualsiasi essenza e crearne anche di nuove, come:

Legno grigio: Frassino, Acacia, Acero canadese

Legno chiaro: Rovere, Faggio, Acero, Ciliegio, Abete

Legno scuro: Quercia, Wengé, Noce

In base al colore e non al tipo di albero, esistono pavimenti effetto legno bianco, miele, marrone e piombo.

Mattonelle in finto legno idee per la posa

Le piastrelle effetto parquet sono disponibili in una vasta disponibilità di colori, finiture e texture. Ogni mattonella in finto legno è ideata per portare un tocco di stile alla tua casa.

Se desideri creare ambienti con pavimenti effetto legno bianco e regalare un look shabby chic alle stanze scegli il gres porcellanato con l’effetto in legno bianco. Oppure puoi abbinarle a mattonelle in finto legno nero con uno schema a spina di pesce per dare un sapore molto moderno black and white alla tua abitazione. Oppure utilizzare il gres porcellanato effetto marmo rosa per regalare un’eleganza senza tempo ai tuoi ambienti.

Un finto parquet gres porcellanato color grigio crea stanze eleganti e raffinate, perfetto abbinato con pareti colorate.

La ceramica finto legno color scuro mette in risalto ambienti caldi come quelli della montagna, e dona un tocco avvolgente a camere da letto o saloni.

Abbinamento mobili con gres effetto parquet

Sicuramente vorrai abbinare il design delle piastrelle in gres porcellanato con i tuoi mobili.

Ti basterà scegliere la mattonella in finto legno che vi si abbini per sfumatura, finitura e venature.

Puoi giocare con i contrasti pavimento chiaro, mobili scuri, oppure, pavimento grigio e mobili in legno chiaro.

I pavimenti effetto legno bianco si sposano bene con un design moderno, i toni più scuri donano invece calore ad appartamenti in stile più classico.

Gres porcellanato: regole di pulizia

le piastrelle in gres sono resistenti alle macchie e facili da mantenere pulite.

  • Spazza o aspira via la polvere e lo sporco
  • Lava con un detergente neutro evitando detergenti a base d’olio o chimici contenenti ammoniaca, candeggina o acidi
  • Lava via completamente il detergente residuo