Consigli utili

Sistemi di videosorveglianza per esterno: telecamere wireless

Telecamere di videosorveglianza wireless da esterno senza fili

I sistemi di videosorveglianza per esterni che utilizzano le telecamere wireless, a differenza di quelle cablate, hanno eliminato la necessità di installare cavi ingombranti e invadenti che devono essere collegati a ogni telecamera, oltre a offrire numerose funzioni e vantaggi.

Perfetti per gli edifici più lussuosi e belli, che non verranno rovinati da cavi antiestetici preservando la loro armonia.

Gli impianti di videosorveglianza wireless da esterno e interno possono essere installati ovunque: palazzi, negozi, aziende, uffici. Permettono la stessa identica affidabilità delle telecamere di sicurezza cablate tradizionali, con il vantaggio di poter essere anche discrete e graziose.

Telecamere Wi-Fi come funzionano 

Negli ultimi anni il sistema di videosorveglianza wireless sta riscuotendo molto successo, visto che si possono installare sia in contesti civili che commerciali, utilizzare per hobby o altre necessità. Rispetto a un impianto di telecamere classico, le telecamere di videosorveglianza wireless sono collegate tramite Wi-Fi e alimentate a batterie. È necessario disporre della connessione internet per poterle far funzionare. La ricarica delle batterie dev’essere effettuata puntualmente, per mantenere l’impianto sempre attivo e funzionante.

Le funzioni standard che le telecamere di sicurezza wireless introducono nei sistemi di sicurezza sono:

  • rilevamento del movimento;
  • registrazione programmata;
  • visualizzazione da remoto, anche su cellulari o dispositivi mobili;
  • archiviazione automatica su cloud, in modo da potervi accedere da qualsiasi luogo;
  • video ad alta risoluzione;
  • riprese di notte se dotati di visione notturna. 

Di solito hanno anche audio bidirezionali in modo da poter parlare con la persona che viene inquadrata. Le telecamere videosorveglianza Wi-Fi generalmente si attivano quando rilevano un movimento o dei rumori, ma alcune possono essere impostate per registrare 24 su 24.

Schema impianto videosorveglianza senza fili

Studiare lo schema dell’immobile prima dell’installazione e progettazione dell’impianto delle telecamere è una cosa importante. Alcune barriere architettoniche e muri possono interferire nel corretto funzionamento delle telecamere di sorveglianza Wi-Fi.

Le telecamere wireless a lunga distanza possono avere un limite, ovvero problemi di ricezione del segnale internet per interferenze create da modem o chiavette utilizzate per la navigazione in rete.

Vantaggi della videocamera wireless

I cavi visibili dei sistemi di videosorveglianza per esterno avvisano ladri e intrusi della presenza dell’impianto, che li tagliano per evitare di essere ripresi. Con le telecamere videosorveglianza wireless non ci sono fili per avvisare qualcuno del monitoraggio.

Le telecamere senza fili sono molto utilizzate perché facili da installare: non è necessario bucare le pareti o dover far passare fili attraverso delle canaline e richiedono una manutenzione minima.

Uso della telecamera di sorveglianza per esterno

Le telecamere di sorveglianza non devono essere installate per spiare. Un tempo utilizzati prettamente nei luoghi pubblici, oggi gli impianti videosorveglianza grazie alla tecnologia Wi-Fi, vengono scelti dai proprietari di case per l’esterno e per monitorare le varie stanze all’interno.

Oggi, oltre alla tecnologia, una telecamera di videosorveglianza può offrire dimensioni ridotte con le microtelecamere senza fili. Le microtelecamere wireless essendo quasi invisibili offrono un ulteriore livello di sicurezza nei luoghi in cui vengono posizionate: garage, ufficio o camera dei bambini. 

Dove posizionare un sistema videosorveglianza wireless

 Una telecamera di sorveglianza per esterno deve essere posizionata nell’angolo superiore di un tetto o di un soffitto. Posizionata in alto, il tetto protegge la telecamera dalle intemperie e di solito offre l’angolo di visione più ampio.

Evitare sempre di installare le videocamere sorveglianza Wi-Fi in zone scarsamente illuminate. Assicuratevi che la telecamera abbia in dotazione il sistema a infrarossi o un obiettivo che funzioni in condizioni di scarsa luminosità, o mettete un’illuminazione esterna nella zona ripresa.

Proteggi le telecamere dalla pioggia con una custodia resistente alle intemperie. 

Sistema la telecamera wireless dove non ci sono vibrazioni alle pareti, in caso aggiungi una staffa di montaggio in più per evitare che le immagini vengano registrate mosse.

Normativa per telecamera di videosorveglianza e minitelecamere

le telecamere di videosorveglianza possono riprendere chiunque, dal passante al vicino di casa. Per questo devono rispettare delle regole precise, la cui violazione potrebbe comportare multe anche salate. Le videocamere di sorveglianza Wi-Fi possono essere installate solo seguendo le normative di legge imposte dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR). Queste prevedono la presenza di un cartello che informi della sua presenza, che deve essere posizionato lontano dalle telecamere, in modo che le persone sappiano della loro esistenza prima di essere riprese. Il responsabile delle telecamere è il proprietario, che sia un privato o un’azienda.

È obbligatorio che:

  • chiunque si trovi a portata delle telecamere sappia che viene ripreso;
  • il cartello deve riportare il motivo della conservazione delle immagini;
  • i dati dovranno essere conservati su un supporto di memoria sicuro che garantisca la visione alle autorità competenti o i periti assicurativi in caso di bisogno.

Quanto costa un impianto con videocamere di sorveglianza Wi-Fi

Rispetto ad un impianto tradizionale con i fili, i pezzi che compongono un sistema videosorveglianza wireless possono essere più costosi. Un impianto di sicurezza domestica è progettato per tenere sempre al sicuro la famiglia e la casa, avvisandoti se un ladro tenta di entrare, vale quindi l’investimento. Potresti non aver bisogno di più di un pacchetto base in questo momento, se sei per esempio in affitto e includere altri elementi in seguito. In questo caso un kit con telecamera Wi-Fi, con staffa di montaggio, un monitor a colori, un ricevitore, gli alimentatori e un telecomando può costare sui 300 euro.

Il costo degli impianti varia a seconda di numerosi fattori come:

  • numero di telecamere per videosorveglianza;
  • numero di finestre;
  • superficie da coprire;
  • se l’impianto è dotato di funzionalità domotica;
  • attrezzature incluse;
  • se comprende costi mensili di monitoraggio.

I migliori sistemi hanno un costo che parte dalle 150 € ma possono superare anche i 4.500. Il prezzo medio è di 2.500 €. 

Bisogna tener conto se la videosorveglianza è per la casa, dove si possono acquistare soluzioni tecnologiche di buona qualità a prezzi contenuti; o servono telecamere wireless per luoghi pubblici, commerciali, aziendali, che necessitano di sistemi efficaci per controlli interni ed esterni, dotati di visione notturna, per una maggiore vigilanza 24 ore su 24.

Se cerchi un impianto di videosorveglianza parlare con un professionista del settore è la soluzione migliore.